Sassarese
Il Sassarese, chiamato anche Logudoro Turritano, è una regione storica situata nella parte nord-occidentale della Sardegna. Comprende sia aree costiere che zone interne, con un territorio caratterizzato da rilievi di origine vulcanica, ampi tratti pianeggianti e scarse foreste che interrompono le grandi distese di pascoli. Storicamente, il Logudoro è stato uno dei quattro Giudicati medievali dell’isola, con capoluogo prima Porto Torres, poi Ardara e infine Sassari. Nel Sassarese si parla il sassarese o turritano, una lingua romanza nata intorno al XII secolo da una base toscano-corsa, evolutasi poi autonomamente con influenze liguri, iberiche e sardo-logudoresi.
Morfologia e Geologia del Territorio
DA INSERIRE
Costa e Isole
DA INSERIRE
Clima e vegetazione
DA INSERIRE
Idrografia
DA INSERIRE

Paesaggio antropico e risorse
DA INSERIRE
