Il progetto è attuato da un gruppo di organizzazioni tra loro fortemente integrate, su incarico dell’Università di Cagliari: ETS Cumbidu, Consorzio UNO, Imago Mundi e Sintur, in sinergia con Comuni, GAL, Unioni, musei, associazioni e operatori. Una rete che valorizza competenze diverse per un obiettivo comune: far crescere il Turismo delle Radici come leva culturale, economica e sociale.