turismo delle radici

Progetto SardinianRoots2025-07-14T18:17:52+02:00

Sardinian Roots

Il progetto è parte dell’iniziativa denominata Ecosistema dell’Innovazione, promosso dalle Università di Cagliari e Sassari. Nato nell’ambito del PNRR, mira a valorizzare il patrimonio culturale attraverso strumenti digitali avanzati, percorsi esperienziali e attività condivise con le comunità locali, e a innovare e diversificare l’offerta turistica della Sardegna concentrandosi sul Turismo delle Radici.

Il progetto che mette al centro la riconnessione tra i territori e la diaspora sarda nel mondo, unendo ricerca, tecnologia e partecipazione.

Le attività

Le attività si articolano in sei ambiti strategici: governance, comunicazione, valorizzazione culturale, partecipazione, innovazione digitale e formazione. Ogni attività è costruita in stretta collaborazione con territori e operatori, grazie a piattaforme cloud, incontri partecipativi e contenuti digitali accessibili. Dalle scuole ai musei, dagli stakeholder locali alla diaspora, ogni componente del progetto contribuisce a costruire una Sardegna più aperta, connessa e accogliente.

Il risultato atteso del progetto è la creazione di una rete di operatori e soggetti istituzionali capace di far crescere il Turismo delle Radici come leva culturale, economica e sociale.

Il team

Il progetto è attuato da un gruppo di lavoro composto da:

  • 🔗 Rete Gaia Srl: attività di coordinamento del progetto e animazione territoriale
  • 🔗 Consorzio UNO: servizi di supporto logistico e multimediale
  • 🔗 Imago Mundi OdV: realizzazione di contenuti multimediali
  • 🔗 Sintur: attivazione e gestione del Destination Management System (DMS)

Ultime news

Go to Top